CIRCOLAZIONE STRADALE
Trasportato senza cinture di sicurezza:
risarcimento ridotto
Per la Cassazione (ordinanza n. 21991/2019) chi omette l’impiego del dispositivo e subisce lesioni in un incidente stradale è corresponsabile. Essendo corresponsabile, deve essere riconosciuto il risarcimento del danno, in misura ridotta, al terzo trasportato nella parte posteriore della vettura, sbalzato fuori dalla stessa a causa dell'urto col terrapieno, nell’ipotesi ove non avesse indossato le cinture di sicurezza. Queste, infatti, devono essere vestite pure da chi viene trasportato nella parte posteriore del veicolo e, se non ottempera l’obbligo, e a causa di un incidente riporti delle lesioni, ne risulterà corresponsabile.
La III Sezione Civile della Corte di Cassazione, con l’Ordinanza del 3 settembre 2019, n. 21991, ha infatti ribadito che la funzione primaria dei sistemi di protezione è quella di trattenere il corpo della persona al sedile del veicolo.