Per info & appuntamenti: Avv. Buda 0541 781 115 - Avv. Gori 0541 946 878 - Avv. Forti 0541 781 771 - Avv. Andriuolo 0541 801 083

ALCUNI CASI TRATTATI

Avv. Alessandro Forti - Pubblicazioni Legali

Non ci sono ancora pubblicazioni di questo autore, qui di seguito tutte le pubblicazioni dello studio

Operazioni finanziarie inadeguate? Sono nulle
Danni causati dal flacone di candeggina rotto? No al ristoro se non si prova il difetto
Figli fuori corso? Mantenimento va revocato
Il matrimonio lampo non esclude l’assegno divorzile
La convivenza di fatto finisce? Chi ha avuto, ha avuto, chi ha dato, ha dato
Autovelox: cartello va installato ad ogni incrocio
Insidia stradale, responsabilità del comune alla luce delle moderne tecnologie
Condominio: sono usucapibili le parti comuni?
Cartella clinica incompleta: l’errore medico è presunto
Collazione: il bene ricevuto in donazione va stimato in base al valore di mercato attuale
Locazione non registrata: la sorte del contratto
Locazioni non abitative e sfratto per morosità: niente tasse sui canoni non percepiti
Dare dell’omosessuale non è reato
Facebook: l’offesa in bacheca è diffamazione aggravata
Gli sms dell’amante giustificano la separazione con addebito al marito
Ecografia morfologica: nessun risarcimento se medico non rileva l’assenza di un arto
Assegno di divorzio, Cassazione: addio al “tenore di vita”
Assegno divorzile, mille euro al mese posson bastare!
Figlio di coppia lesbica: sì al cognome della madre sociale
Danno non patrimoniale da perdita animale di affezione
Danno di immagine per erronea iscrizione nel registro dei debitori inadempienti
Acceso illegale alla pay tv è reato a prescindere dal mezzo utilizzato
Condizionatore rumoroso toglie il sonno ai vicini? Scatta il reato
Niente foto dei figli minori sui social senza il consenso di entrambi i genitori
La madre si oppone ingiustificatamente alle vaccinazioni del figlio? Al padre spetta la decisione
Whatsapp: rilevanza probatoria delle conversazioni
Biotestamento: via libera definitivo alla nuova legge
Nascita indesiderata; diritto di decidere in piena coscienza e libertà va tutelato
Ritardo aereo: il passeggero non deve dimostrare l’inadempimento
Assegno di mantenimento superato da nuovo accordo anche se non omologato

© Studio Legale | Avvocati a Savignano sul Rubicone -> Gli esperti giuridici al tuo servizio -> Avv. Pierino Buda, Avv. Davide Gori, Avv. Alessandro Forti, Avv. Jusi Andriuolo

Scroll to Top