Pubblicazioni Andriuolo

figli cause di separazione

I figli possono intervenire nelle cause di separazione?

I figli possono intervenire nelle cause di separazione? Fino a poco tempo fa le cause di separazione e divorzio erano appannaggio solo dei coniugi. Ora le cose sono cambiate e ci sono delle differenze a seconda che i figli siano minorenni o maggiorenni. Se i figli sono minorenni e il Giudice valuta che esiste un

I figli possono intervenire nelle cause di separazione? Read More »

spese straordinarie mantenimento dei figli

Spese straordinarie per il mantenimento dei figli

Ogni volta che interviene una separazione, il genitore che ha i figli collocati presso di sé ha diritto a ricevere dall’altro sia un assegno di mantenimento mensile che va a coprire ogni mese le spese inerenti il vitto, l’alloggio, l’abbigliamento e tutto ciò che, di regola, è prevedibile e non comporta un grosso esborso, sia

Spese straordinarie per il mantenimento dei figli Read More »

assegno divorzile

Assegno divorzile

Per valutare se alla ex moglie spetta l’assegno divorzile è ormai assodato che non si faccia più riferimento al tenore di vita goduto durante il matrimonio. Per complicare la vita di avvocati e clienti oggi l’assegno divorzile spetta se va a soddisfare la funzione assistenziale, compensativa/perequativa. La funzione assistenziale è riconosciuta quando viene accertata l’inadeguatezza

Assegno divorzile Read More »

genitori vaccino

Quando i genitori non sono d’accordo sulle vaccinazioni

“Quando i genitori non sono d’accordo sulle vaccinazioni” Tribunale di Milano, con una recente sentenza, ha riconosciuto al genitore favorevole alle vaccinazioni l’autorizzazione a dare il proprio assenso anche se l’altro genitore è contrario. Il padre ha chiesto, infatti al Tribunale di poter sottoporre la propria figlia sia alle vaccinazioni obbligatorie, sia al vaccino anti-covid.

Quando i genitori non sono d’accordo sulle vaccinazioni Read More »

assegno nucleo familiare

Spariscono gli assegni familiari

“Spariscono gli assegni familiari” A partire dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021 viene introdotto l’assegno temporaneo per i figli minori. Questo assegno andrà a sostituire altre misure attualmente vigenti. Questo assegno è chiamato “assegno ponte” poiché sarà in vigore solo da luglio a dicembre dopo di che entrerà a regime la

Spariscono gli assegni familiari Read More »

A chi spetta la casa dopo separazione/divorzio/convivenza

“A chi spetta la casa dopo separazione/divorzio/convivenza” Quando una coppia ha figli minori o maggiorenni non economicamente autosufficienti, la casa va preferibilmente assegnata al genitore con il quale convivranno prevalentemente i figli. Questa “preferenza” si basa sull’assunto che i bambini, soprattutto più piccoli, abbiano particolarmente bisogno di mantenere il proprio habitat familiare in un momento

A chi spetta la casa dopo separazione/divorzio/convivenza Read More »

Scroll to Top